Destinazione Appennino: un’iniezione di fiducia per le aree interne. Il punto del Touring Club Italiano
- Giovedì 14 Ottobre 2021
- 16:30 - 17:30
- Memo
- Main Arena - Hall Sud
- Salvatore Giannella Giornalista e scrittore
- Franco Iseppi Presidente Touring Club Italiano
- Barbara Lori Assessora alla montagna, aree interne, programmazione territoriale, pari opportunità, Regione Emilia-Romagna
- Marco Frey Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Turismo lento, dei borghi, di prossimità, undertourism sono tutte tendenze che si si sono affermate, o rafforzate, nell’ultimo anno e mezzo di convivenza con la pandemia e che possono rappresentare oggi delle opportunità importanti per la ripartenza delle aree interne del Paese e in particolare per gli Appennini, un’ampia fascia d’Italia lontana dai grandi centri urbani e di servizio, spesso con prospettive di sviluppo incerte, che rischia di essere associata nell’immaginario collettivo soltanto con i “margini” del Paese nell’erronea convinzione che abbia poco da offrire ai suoi abitanti e a chi l’osserva – turisti compresi – dall’esterno.
La rilettura di questi territori che il Touring Club Italiano vuole proporre con questo dibattito – che prende spunto da Appennini, il volume di benvenuto riservato ai soci nel 2022 – è invece opposta: a partire da questi luoghi, mettendo in campo politiche incisive di sviluppo e supporto, possono originarsi innovative idee di futuro per l’Italia e opportunità uniche di rilancio per il settore turistico, alla prova della ripartenza.