Seminari e conferenze
  • Mercoledì 11 Ottobre 2023
  • 14:15 - 15:15
  • Memo
  • Beach Arena - Pad. B7-D7
  • Ivan Silvestri Co-founder & CFO di Essenza Food & Travel
  • Lucia Viola Co-founder & CEO di Essenza Food & Travel

In un mondo sempre più connesso, il viaggio è diventato una parte fondamentale delle nostre vite. Esplorare nuovi luoghi, scoprire culture diverse e sperimentare cucine locali sono esperienze che arricchiscono la nostra anima. Ma per coloro che vivono con la celiachia o altre intolleranze alimentari, queste avventure possono essere accompagnate da sfide significaCve o trasformarsi in rinunce. Immaginate di essere in un paese straniero, circondaC da sapori e profumi accaLvanC, ma costantemente preoccupaC di cosa meSere nel vostro piaSo. Immaginate, poi, di dover spiegare la vostra condizione ad ogni hotel, ristorante, a ogni cuoco, a ogni cameriere, sperando che vi capiscano e rispeLno le vostre esigenze. Questa è la realtà quoCdiana di chi vive con la celiachia o altre intolleranze alimentari. Nel nostro intervento vogliamo raccontarvi, contrariamente a quanto si pensi, di come la gesCone di queste esigenze alimentari sia parCcolarmente semplice. Inoltre, è bene soSolineare che l’inclusione sociale possa generare un’opportunità di business davvero interessante e, per sfruSare questa opportunità al meglio, bisogna puntare sulla formazione dello staff, il quale gioca un ruolo fondamentale nella gesCone di queste necessità. In questo modo possiamo dare un senso al vero significato della parola ospitalità. Solo aSraverso la conoscenza possiamo creare un ambiente più sicuro e inclusivo, abbaSere le barriere e rendere il mondo un posto migliore per tutti.