Vision TTG by IEG
La VISION TTG by IEG è lo strumento a servizio del mercato e di tutta l'industria turistica per innovare le strategie di prodotti, servizi e brand: attraverso l’utilizzo della socio-semiotica, offre una prospettiva unica sul mercato e fortemente distintiva rispetto ad altri osservatori di tendenza. Un’innovativa metodologia di analisi del mercato che consente agli operatori del settore di anticipare i futuri scenari di consumo e progettare l'innovazione nel proprio settore.
Rileva e presenta:
• Consumer Trends: la visione sui nuovi profili dei consumatori e sui trend che stanno trasformando i bisogni del mercato e i processi di ricerca e acquisto di prodotti e servizi:
• Trust Index: il sentiment delle imprese sull’andamento del settore, sul futuro del comparto e sui principali cambiamenti in atto nel prodotto e nella clientela
• Evoluzione dei processi distributivi: la percezione del settore al cambiamento in termini di: nuovi prodotti, servizi, canali di comunicazione e vendita. È stato realizzato intervistando gli operatori del settore e raccogliendo la loro percezione sulle dinamiche generali.
Vision TTG +20 by IEG: il tempo domina i nuovi trend
Rompere i confini tra presente, passato e futuro. Passare dal superamento dei limiti tra realtà e finzione a un “tempo concentrato”, che aggrega tutte le dimensioni temporali.
È l’Hyper Time, il filo conduttore dei trend della Vision TTG 2020 by IEG.
A legare fra loro i nuovi trend è una trasformazione della percezione del tempo, dove il presente diventa il solo momento possibile.
Fra le tendenze, sempre importante il green, i mondi virtuali e le location temporanee che diventano destinazioni vere e proprie
L' EVENTO VISION TTG 2021 by IEG
A TTG Travel Experience ogni anno vengono presentati in anteprima i trend che guideranno il mercato del turismo. Quest'anno l'appuntamento si terrà Giovedì 15 ottobre dalle 11.45 alle 12.45 presso la Main Arena.
La conferenza di presentazione illustrerà ciascun Deep Trend™ approfondendone le caratteristiche e spiegandone soprattutto le ricadute per gli operatori del turismo. Come nelle scorse edizioni, la conferenza offrirà alle aziende partecipanti riflessioni e orientamenti per l’evoluzione di brand, prodotti, servizi e strategie di comunicazione.
Verranno utilizzati esempi internazionali, non solo riferiti al turismo e all’ospitalità, ma anche case histories di prodotti e servizi di altri settori; così da fornire una visione più ampia e trasversale sull'evoluzione dei consumi.
CASE HISTORY
Di seguito alcune case history che dimostrano la concretezza dei Deep Trend™ presentati nella Vision TTG 2020
Trend: Truly Fake
Supernatural è il primo servizio al mondo di fitness full-body su base associativa per la realtà virtuale. Progettato per Oculus, Supernatural offre allenamenti giornalieri creati da esperti (nel campo del fitness, della biokinesiologia e del sano movimento umano) un monitoraggio dettagliato del fitness, un ampio catalogo di musica e la possibilità di allenarsi nelle destinazioni più belle del mondo.
Il tutto senza uscire mai di casa.
Trend : Bubble habitat
Cupole per lo yoga e fitness, installate a Toronto per un evento fitness che si terrà da fine Luglio 2020. Le 50 cupole verranno posizionate al di fuori dell’hotel X , vicino al lago Ontario.
Trend: Transformactive Eco
Change Toothpaste vuole sostituire i tubetti di plastica di dentifricio con compresse che ne
replicano l'effetto senza, però, produrre rifiuti.
Una volta inserita tra i denti e spezzata con un morso, la compressa libera la schiuma per il
consueto lavaggio con lo spazzolino.
Un kit di 65 pillole costa 9,95 dollari
Trend: Upgrading the self
Presentata al CES 2020, l’app Core guida gli utenti nella scelta delle meditazioni guidate, mentre un piccolo dispositivo portatile misura la frequenza cardiaca e fornisce un feedback tattile per incoraggiare la respirazione costante.
Un vero e proprio “trainer di meditazione” che incorpora la misurazione biometrica per una
pratica di meditazione più informata ed efficace.