Media room

Questo è il comunicato selezionato.
Per tornare all'elenco dei comunicati clicca qui.

TTG 2022 - DAILY NEWS DEL 12 OTTOBRE

Comunicato n. 12 del 12/10/2022 18.18.57 ( download )

UNA NUOVA VISION: DAL 2023 È RE-CODING GAME
Tra gli strumenti che la manifestazione di IEG mette a disposizione dei professionisti, tra 200 eventi con 250 speaker, c´è la Vision TTG, presentata nella giornata di apertura del TTG Travel Experience il salone internazionale di Italian Exhibition Group, in Fiera a Rimini sino al 14 ottobre. Dal 2023 in avanti, nel turismo si ´riscriveranno le regole del gioco´ con ´The Re-Coding Game´, la ricerca che viene presentata in apertura della manifestazione, per ispirare gli operatori professionali e aiutarli ad anticipare i bisogni emergenti dei consumatori, nel mondo dei viaggi e dell´accoglienza. Ecco allora che l´espansione digitale del web nel metaverso, la riscoperta delle tradizioni e della tradizione che sconfinano nel magico, e i prodotti cosmetici che migliorano persino l´umore, per arrivare a carezzare l´idea di un viaggio in volo che non finisce mai sullo ´Sky Hotel´. Le tendenze di consumo trovano il minimo comune denominatore nel desiderio di riscrivere la realtà ordinaria e trasportare le persone laddove i desideri si appagano immediatamente, cinque i Deep Trend che raccolgono l´evoluzione globale dei consumi: Make a wish (esprimi un desiderio), Out of the virtual (movimento dal virtuale al reale), Plural Singularity, Future legacy (tradizione come eredità, lascito) e Sub-limen.

ARGENTINA CHIAMA ITALIA
L´Argentina vuol risollevarsi e recuperare il turismo ricettivo, soprattutto proveniente dall´Italia, uno dei Paesi più importanti per l´economia turistica di Buenos Aires, che nel pre-pandemia era il terzo mercato per importanza dall´Europa. È la prospettiva delineata nella giornata di apertura del TTG Travel Experience il salone internazionale di Italian Exhibition Group, in Fiera a Rimini sino al 14 ottobre dall´Ambasciatore Roberto Manuel Carlés, il segretario della Camera del Turismo Horacio Reppucci, il Ministro della Cultura e del Turismo di Jujuy Diego Valdecantos, assieme al coordinatore della Promozione di Visit Buenos Aires Maria Laura Pierini, segretario del Turismo della Provincia di Salta Nadia Lozza e il Segretario del Turismo di Bariloche Gaston Burlon. I relatori hanno sottolineato come, sebbene il Paese stia avendo un boom del turismo interno, anche grazie a importanti e nuove politiche pubbliche per promuovere quest´ultimo, è giunto il momento di attivarsi per ritornare alla situazione pre Covid-19 con ottimismo e positività.


FIAVET E L´OUTGOING: INCONTRO CON GLI ENTI DEL TURISMO
Fiavet ha riunito nella giornata di apertura del TTG Travel Experience, il salone internazionale del turismo di Italian Exhibition Group in Fiera a Rimini sino al 14 ottobre gli esponenti di numerosi Enti del Turismo per cogliere una visione d´insieme sulla strategia di superamento dei due anni di pandemia. L´evento ha visto la partecipazione di: Aljoša Ota Direttore Ente Sloveno per il Turismo in Italia e presidente Adutei, Neyda Garcia Castillo Direttrice Ufficio Turismo Repubblica Dominicana, Sandro Botticelli Marketing Manager Ente Nazionale Turismo Thailandese, Viviana Vukelic Direttrice Ente Nazionale Croato per il Turismo, Francesco Paradisi Presidente Visit USA Italy, Kyriaki Boulasidou Direttrice dell´Ente Nazionale Ellenico per il Turismo, Riza Haluk Soner Direttore Ente del Turismo della Turchia, Isabel Garaña Corces Direttrice dell´Ente del Turismo Spagnolo di Milano.


TRA TURISMO E DIRITTI CIVILI, L´ESPERIENZA DI STEFANO FERRI
Se Unbound è il tema portante di questa cinquantanovesima edizione del TTG Travel Experience di Italian Exhibition Group, il salone del turismo che si tiene presso il quartiere fieristico di Rimini dal 12 al 14 ottobre 2022, Stefano Ferri è uno dei personaggi che meglio lo rappresenta. Nell´ambito di Book and Go, lo spazio che TTG offre per aiutare i professionisti del settore a trovare nuove strade per lo storytelling del viaggio, il noto crossdresser, ma ancor prima esperto di comunicazione turistica, ha presentato il suo libro ´Viaggiare Gender Fluid . Una storia di turismo e di diritti civili´ tra aneddoti personali e riflessioni sulle difficoltà che le minoranze talvolta incontrano viaggiando verso Paesi lontani. Consigliando a tutti coloro che possono essere percepiti come diversi di informarsi sulle leggi locali prima di scegliere una meta e rischiare di incorrere in inaspettate sanzioni, sottolinea come il limite della legittimità di un comportamento dovrebbe essere misurato solo in base alla sua nocività per gli altri.


Tra i tanti eventi in programma per domani, segnaliamo:

Space Economy: quali frontiere per il business turistico?
Al TTG il parere della prima donna direttrice dei programmi di Volo Umano dell´Agenzia Spaziale Europea: Simonetta Di Pippo Direttore Space Economy Evolution Lab - SDA Bocconi
(Dalle 15:45 alle 16:45 Global Village Arena, Pad. C3)

Innovazione e collaborazione per un turismo ´unbound´: numeri e protagonisti della ripresa . Convegno di presentazione dei risultati dell´Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo
Intervengono: Eleonora Lorenzini Direttrice, Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo; Filippo Maria Renga Direttore, Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo; Michele Alessandrelli
Senior Director Mid Market and Telesales Europe, Avis Budget Group International; Angelo Cartelli Direttore Generale, Club del Sole; Marco Gioieni Amministratore Delegato, Allianz Partners Italia; Martin Sapori Vice President Sales Southern Europe, Accor; Sergio Testi Direttore Generale, Gruppo Gattinoni
(dalle 10:30 alle 12:30 Main Arena, Hall Sud)

Micro-Ospitalità in Natura. Architetture intelligenti e reversibili per viaggiatori nomadi
Con: Paolo Scoglio, architetto
(Dalle 10:30 alle 11:30 Design Arena, Pad. D3)

Turismo outdoor, un´esperienza sostenibile
Intervengono, tra gli altri: Roberta Garibaldi, Amministratore Delegato ENIT; Sandro Pappalardo Consigliere ENIT rappresentante delle Regioni; Giorgio Palmucci, Consigliere del Ministro per il Turismo Massimo Garavaglia; Ludovica Casellati, fondatrice Luxury Bike Hotel; Luca Bruschi, direttore dell´Associazione Europea delle vie francigene.
(Dalle 11:30 alle 12:30 STAND ENIT, Pad. A3, Stand 120-121)

Il turismo delle radici, verso il ritorno dei mercati long haul
Sandro Pappalardo, consigliere ENIT rappresentante delle Regioni; Giovanni Maria De Vita , coordinatore per il Turismo delle Radici, le iniziative culturali pluriennali e la comunicazione DGIT, MAECI; Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT; Marina Gabrieli - Coordinatrice nazionale del progetto Turismo dalle radici PNRR.
(Dalle 11:30 alle 12:30 STAND ENIT, Pad. A3, Stand 120-121)

Oscar dell´Ecoturismo Legambiente . Premiazione delle buone pratiche di turismo sostenibile in Italia e Tavola Rotonda sull´ecoturismo 4.0
Con: Marco Bussone Presidente UNCEM; Sebastiano Venneri, Responsabile nazionale Territorio e Innovazione . Legambiente; Antonio Nicoletti Responsabile nazionale Aree protette e Biodiversità Legambiente; Daniele D´Amario Assessore al Turismo Cultura e Attività produttive della Regione Abruzzo; Martina Rosato Dirigente direzione generale Valorizzazione e Promozione turistica . Ministero del Turismo
(Dalle 10:30 alle 12 BeActive Arena, Pad. A4)

Allargare i confini della competenza per soddisfare i nuovi turismi. Le figure professionali e le conoscenze necessarie nel prossimo futuro - A CURA DI ISNART
Claudio Gagliardi Vice Segretario generale di Unioncamere; Roberto Di Vincenzo; Presidente di Isnart Annalisa Bonifacio Head of Talent Acquisition & Sales in Randstad Hr Solutions.
(Dalle 14 alle 15 Main Arena, Hall Sud)

Il nuovo turismo dall´estero: unbound, immersive... e molto altro (a cura di Confturismo - Confcommercio)
Intervengono: Carlotta Ferrari Presidente Convention Bureau Italia; Nicola Piepoli, Chairman Istituto Piepoli; Andrea Giuricin Economista, docente Università Milano Bicocca; modera: Marco Valerio Lo Prete Giornalista e Caporedattore Economia del TG1
(Dalle 15:15 alle 16:45 Main Arena, Hall Sud)

Il journey digitale del turista della cultura: tra metaverso, nft e neverending experience
Intervengono: Eleonora Lorenzini Direttrice, Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo (Politecnico di Milano); Francesca Cruciani Ricercatrice, Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo; Andrea Acquaroni
CMO, fabbricadigitale; Marco Morandini Senior Account Executive, Ticketing, GetYourGuide
(Dalle 15:30 alle 16:30 Italy Arena, Pad. A5)

Gruppo Nicolaus: nuovi orizzonti tra Hospitality company, distribuzione e innovazione
Giuseppe Pagliara AD Gruppo Nicolaus; Roberto Pagliara Presidente Gruppo Nicolaus; Sara Prontera Direttore Marketing Gruppo Nicolaus; Gaetano Stea Direttore Prodotto Gruppo Nicolaus
(Dalle 15:30 alle 16:30 Sala Noce, Hall A6)

Premiazione Best Beach 2022, gli oscar delle spiagge italiane
A cura di Mondo Balneare
(Dalle 16:30 alle 17:30 Beach Arena)

Per il programma dettagliato: cliccare su: https://www.ttgexpo.it/eventi/programma/seminari-e-convegni?date=2022-10-13