Organizzato da

TTG  08-10 Ottobre 2025  Rimini Expo Centre
chevron_left chevron_right

Cerca

Book&Go: lo spazio dedicato ai racconti di viaggio

Book&Go: lo spazio dedicato ai racconti di viaggio

Book&Go è il Laboratorio Narrativo di TTG Travel Experience

Scrittori, videomaker, fotografi raccontano come creare strumenti narrativi e promozionali efficaci.

Uno spazio dedicato alla creatività, con confronti aperti e diretti tra operatori del turismo ed esperti storytellers.


Novità editoriali e multimediali per il mondo del Turismo e del Design applicato all’Hospitality vengono selezionate per essere presentate direttamente da autori, produttori e interpreti a TTG Travel Experience 2025, nella Book&Go Arena - pad.C3.

 

Scopri i protagonisti di questa edizione

 

Diari giapponesi. Riti e Simboli della cultura del Sol Levante

 

Alessandro Rocca, Regista, Giornalista e Autore

Monica Fumagalli, Yamatologa

 

Un viaggio nella ritualità che domina i gesti e la vita quotidiana del Giappone, meta ambitissima dai viaggiatori di ogni età. A parlare sono le videoriprese di Alessandro Rocca, giornalista televisivo d’inchiesta capace di cogliere le più minute sfumature di una terra che sa raccontarsi anche attraverso l’arte del tatuaggio, chiave di accesso profonda e autentica della cultura del Sol Levante, delicatamente descritta nel romanzo fantasy di Monica Fumagalli.

Alessandro Rocca

Monica Fumagalli

Fermare l’attimo. La forza della fotografia nel racconto di viaggio

 

Jenny Guarnieri, Tour leader e fotografa

Federica Ermete, Editor di contenuti web e Copywriter SEO

Sonia Pampuri, Giornalista e Curatrice

Riuscire a fermare l’attimo in uno scatto restituendone l'intensità è un compito da professionisti che unisce la tecnica fotografica al pensiero, sempre passando attraverso il cuore. Le autrici hanno scelto di scrivere – anche - con la luce le storie vissute girando il mondo. Documentando in questo modo frammenti di verità a volte ancora poco conosciute eppure fondamentali per viaggiare in modo davvero consapevole.  

Jenny Guarnieri

Federica Ermete

Sonia Pampuri

Sul filo del respiro. Atlante dei paesaggi interiori

Elisabetta Beccaria, Tour leader e fotografa

 

Tra il racconto e il manuale d’uso, il libro esplora le risorse e le potenzialità del respiro nelle varie esperienze di viaggio e di cammino compiute dall’autrice. Scandendo il tempo secondo una ritrovata dimensione umana, il respiro diventa così il collante tra panorama interiore e paesaggio esterno. 
Un testo di esempi e di consigli per i professionisti del turismo che desiderano suggerire il viaggio come esperienza di riscoperta dell’anima.

 

Elisabetta Beccaria

Praticamente lento. Consigli pratici per il turismo slow.

 

Palmarosa Fuccella, Designer della comunicazione e Copywriter

Sara Zammarini, Giornalista

 

Partendo dalle esperienze vissute e raccontate nei loro libri, le autrici offrono idee e consigli per creare in modo rapido ed efficace itinerari da percorrere in bicicletta e in treno. Un invito a superare l’approccio consumistico, a rallentare per osservare e vivere con pienezza ogni tappa, ogni incontro, ogni angolo del paesaggio.

Palmarosa Fuccella

Sara Zammarini

Colonialismo verticale La decostruzione del mito della montagna

 

Nico Mastropietro, Autore

 

La montagna ieri e oggi. Le origini del turismo d’alta quota e le dinamiche che lentamente hanno avvicinato i viaggiatori alle cime più alte del pianeta, con un attento esame del processo di costruzione e decostruzione del mito nato intorno alle vette ormai meta di un turismo massificato sempre più distratto.

Nico Mastropietro

Libri souvenir. Racconti su commissione

 

Alice Bergamin, Ghostwriter

 

Il format è quello ghost: l’autrice lavora nell’ombra, traducendo in testi le emozioni riportate dai viaggiatori, adattando il tono di voce a quello dei protagonisti e valorizzando le loro foto. Un libro che alberghi, enti di promozione territoriale, location, tour operator e agenzie di viaggio possono offrire come servizio ai clienti, o trasformare in souvenir da donare. Realizzabile in formato cartaceo con packaging personalizzato o in digitale. 

Alice Bergamin

Il nuovo tempo della colazione. Arriva la moda del breakfast

 

Enza Ruggiero, Avvocato

 

Tre viaggiatrici in un'Italia da scoprire attraverso il piacere del primo pasto. Ogni piatto è un racconto, ogni caffè una finestra sulla cultura locale, tra aneddoti e curiosità. E per chi volesse calcare le orme delle protagoniste, una guida completa ai "posti del cuore" con indirizzi suddivisi per regione, suggerimenti musicali, giochi, consigli per apparecchiare la tavola della mattina e pagine bianche da personalizzare.

Enza Ruggiero

Prove tecniche di storytelling. Il potere trasformativo della narrazione

 

Gerardo Grasso, Senior Manager, Marketing Digitale sul Campo - Marriott International

 

In questo manuale l’autore parte da un’urgenza di fondo: abbandonare lo storytelling così come lo abbiamo conosciuto per puntare sul potere trasformativo della narrazione destinata alla promozione di destinazioni ed esperienze turistiche. Superata la descrizione didascalica, il racconto diventa chiave preziosa per attivare il processo di trasformazione del viaggiatore, potenziando il valore della vacanza.

Gerardo Grasso

Essere donne è un’impresa. Il lavoro nel turismo tra fantasia e realtà

 

Eva Panitteri, Autrice e giornalista

Fulvia Ottonello, Agente di viaggio e scrittrice

 

Ci sono imprenditrici che per lavoro viaggiano e fanno viaggiare, e altre che si prendono cura delle loro terre trasformandole in luoghi d’accoglienza. Un’agente di viaggi e una comunicatrice del vino e sommelier raccontano le storie proprie e di altre colleghe scegliendo rispettivamente la forma del diario di vacanza e dell’intervista. Con il comune desiderio di favorire forme di turismo che valorizzino i territori meno battuti rispettandone culture e ambienti.

Eva Panitteri

Fulvia Ottonello

Il turismo della Nuova Era. Manuale di marketing emozionale

 

Elena Croci, Consulente di Marketing e Turismo Culturale, docente universitaria

 

Il ritratto del nuovo viaggiatore secondo la sociologia, l’antropologia e le neuroscienze. In questo libro l’autrice spiega quanto sia importante agevolare e accelerare la transizione da un turismo di tipo orizzontale, del solo vedere e fotografare, a un turismo di tipo verticale, capace di elaborare contenuti di conoscenza culturale, sociale ed emozionale.

Elena Croci

Una montagna di occasioni. Il ritrovato fascino delle terre alte

 

Sara Furlanetto, Co-fondatore di Va' Sentiero e Responsabile Media

Yuri Basilicò, Co-fondatore di Va' Sentiero e Project Manager

Jacopo Tabanelli, Autore e Guida Mistica

 

Luoghi di iniziazione, spazi di spiritualità ma anche di antiche trincee e di memoria storica. Quello che avvolge le montagne è un silenzio solo apparente. In realtà hanno molto da raccontare ai viaggiatori che desiderano sfuggire all’overtourism. Qualcuno ci va per incontrare sciamani, curanderos, ripercorrere rotte di esploratori ed eroi. Alla scoperta di una pace che non è solo assenza di guerra, ma anche equilibrio tra specie, culture, popolazioni.

Sara Furlanetto

Yuri Basilicò

Jacopo Tabanelli

Misteri senza fine. Mondi surreali per viaggi reali

 

Anna Maria Mandelli, Autrice

Silvio Mitis, Responsabile commerciale grandi clienti Lazio e Umbria Veratour S.P.A

 

Enigmatici ritratti che riemergono dal passato, figure mitologiche, città perdute e giganti di pietra. Misteri più o meno risolti animano le pagine di questi due romanzi che dimostrano come anche miti e leggende possano ispirare itinerari di viaggio reali, più appassionanti grazie all’aggiunta di un pizzico di suspence. In entrambi i casi gli autori regalano temi e suggestioni per arricchire la descrizione dei luoghi da consigliare ai viaggiatori.

Anna Maria Mandelli

Silvio Mitis

Fino alla fine del mondo. In viaggio con la Generazione Alfa

 

Cristina Zagaria, Scrittrice e Giornalista

 

Il viaggio come occasione per vivere off-line, riallacciare relazioni ed affrontare i cambiamenti che traghettano gli adolescenti nell’età matura. Accade in questo racconto edito dal Battello a Vapore, in cui l’autrice ricorda l’importanza di comunicare correttamente ai giovanissimi il valore del viaggio, sin dai tempi dell’infanzia. Scorci di Europa, da Milano a Capo Nord, segnano le tappe di questo percorso iniziatico di connessione col mondo.

Cristina Zagaria

Assassinio in crociera. Brivido giallo-noir con parentesi tecniche

 

Monica Gobbato, Avvocato

 

Come sono distribuiti gli spazi sulle navi da crociera? In caso di incidente, qual è la giurisprudenza di riferimento? L’autrice, infaticabile crocierista ma anche avvocata, dissemina possibili risposte tra le pagine di questo giallo-noir che vede al lavoro un’investigatrice strappata alla vacanza. Ad accompagnare il lettore, infografiche, mappe dei porti e delle attrazioni visitabili durante gli scali.

Cristina Zagaria