Evento
Per il secondo anno consecutivo, l’Area Next STARTUP torna al Padiglione A6, confermandosi uno degli spazi più dinamici e rilevanti del TTG. Un’intera area dedicata all’innovazione nel turismo, che quest’anno ospiterà 65 espositori tra startup e partner italiani e internazionali.
Un ecosistema in costante crescita, sostenuto dalla presenza di grandi corporate e sponsor di rilievo che continuano a credere nel progetto e nell’innovazione come leva strategica per il futuro del settore. L’evento inaugurale vedrà la partecipazione dello staff organizzativo dell’Associazione Startup Turismo e dei rappresentanti della fiera, per dare il benvenuto ufficiale e sottolineare il valore di questa edizione, sempre più ricca di contenuti, connessioni e prospettive.
Confermata anche la presenza di un’area dedicata alle startup francesi, realizzata in collaborazione con Business France, a testimonianza del consolidarsi del dialogo tra innovazione e mercati internazionali. Un appuntamento imperdibile per aprire la fiera con uno sguardo al futuro e vivere da vicino ciò che sta realmente trasformando il mondo del turismo.
A cura di: AST - Associazione Startup Turismo
9 ottobre
Lingua dell'evento
italiano
Evento ricorrente
Non basta il territorio: servono competenze e le giuste decisioni per diventare destinazionI
9 ottobre | 10:35 - 11:05 , TTG NEXT START UP ARENA
Nasce la prima Academy nazionale dedicata ai territori. In occasione del TTG sarà presentato un progetto innovativo di formazione e crescita rivolto ad amministrazioni pubbliche, enti, istituzioni e professionisti impegnati nello sviluppo turistico e culturale dei territori. L’Academy, nata dalla collaborazione tra Expirit e Ideazione e arricchita dal contributo di voci autorevoli del settore, ha l’obiettivo di rafforzare le competenze del pubblico e del privato italiano, concentrandosi su 4 aree fondamentali: destination management e governance turistica, innovazione digitale e web 3.0, experience design e accoglienza, imprenditorialità turistica. Il programma prevede l’introduzione ufficiale del progetto, seguita da una tavola rotonda con i protagonisti dell’Academy e la presentazione delle prime iniziative. Un appuntamento imperdibile per chi guarda al futuro dei territori.
Tour e Attività Outdoor che convertono: come vendere online con esempi di successo
9 ottobre | 11:10 - 11:30 , TTG NEXT START UP ARENA
Come si possono ottenere risultati tangibili nella vendita diretta di tour e attività?
Tutto parte da un approccio multicanale integrato e coerente con il ciclo di acquisto del cliente e alle sue esigenze.
XeniaPro, agenzia di marketing turistico specializzata in tour e attività, salirà sul palco con Regiondo per raccontare casi studio reali e offrire risposte chiare su SEO, AIO, Ads, sito web, recensioni, funnel e strategie multicanale.
Un focus event dedicato all’arte di vendere esperienze online, con esempi pratici replicabili, rivolto agli operatori che progettano e promuovono esperienze sul proprio sito.
I case study includeranno attività outdoor come avventura, turismo nautico, noleggio barche e bike tour, con strategie adattabili ad altri ambiti del turismo esperienziale.
RELATORI
Il territorio racconta: il nuovo marketing turistico di prossimità
9 ottobre | 11:35 - 11:55 , TTG NEXT START UP ARENA
Insieme a Deborah Terrin, giornalista di turismo e digital marketer, e Antonello Carlomagno, full-stack developer, scopriremo che il viaggio non inizia e non finisce online: prosegue mentre il turista è già sul posto. È qui che entra in gioco il marketing di prossimità, capace di trasformare una destinazione in un ecosistema digitale attivo. Grazie alla geolocalizzazione, ai contenuti dinamici e a una piattaforma pensata per agire in tempo reale, possiamo offrire al turista suggerimenti personalizzati, esperienze locali, promozioni e itinerari, esattamente nel momento in cui è pronto a viverli. Dalle mappe interattive ai QR code, dalle notifiche push ai contenuti editoriali georeferenziati: un nuovo modo di comunicare, che integra la strategia digitale con la realtà fisica del territorio.
RELATORI
Innovare è collaborare: come Alpitour World costruisce il futuro del travel con le startup
9 ottobre | 12:00 - 12:40 , TTG NEXT START UP ARENA
Cosa succede quando una delle più grandi aziende del travel italiano sceglie davvero di fare innovazione?
In questo panel, rivolto a professionisti del turismo, startup, corporate e innovatori, Alpitour World presenta AInfinity, la nuova area aziendale dedicata alla Corporate innovation, lanciata a Gennaio 2025. Un progetto che ha già portato risultati concreti, nuove modalità di lavoro e partnership attive con startup del settore.
Ne parlano Christian Catiello (Managing Director Organization Alpitour World) e Francesco Ciuccarelli (Chief Innovation Officer Alpitour World), insieme a due startup partner, che porteranno la loro esperienza diretta di collaborazione win-win.
Modera Giulia Trombin, Presidente di Startup Turismo.
Un appuntamento per chi crede che le grandi aziende possano (e debbano) innovare insieme all’ecosistema.
Da Comunità a Destinazione: Orgosolo, l’altra faccia della Sardegna
9 ottobre | 12:45 - 13:15 , TTG NEXT START UP ARENA
Che forma ha il futuro di un borgo, se a tracciarlo è lo sguardo di chi lo abita e di chi lo visita? A Orgosolo, nel cuore della Barbagia, questa domanda ha preso corpo in “Miradas”. Un progetto di rigenerazione culturale e sociale – realizzato nell’ambito del Progetto Borghi del PNRR – che culmina con la presentazione di una destinazione turistica innovativa: “Orgosolo, l’altra faccia della Sardegna”.
Tra strategia, tecnologia e storytelling, nel panel ripercorreremo le tappe principali di Miradas con Paola Locci, project manager, e Vincenzo Cascone, direttore della narrativa. Un percorso che ha visto il coinvolgimento attivo della comunità locale, ma anche l’apertura verso l’esterno, come dimostra l’Innovation Startup Tour: un’iniziativa voluta dal Comune di Orgosolo in collaborazione con l’Associazione Startup Turismo, che ha portato nel borgo alcune tra le più interessanti realtà italiane dell’innovazione turistica, a confronto diretto con gli operatori locali.
Un’occasione concreta per riflettere su come anche un comune delle aree interne possa partecipare a processi di innovazione territoriale, costruendo una visione differente di turismo radicata nella propria identità.
RELATORI
MICE e viaggi di gruppo: soluzioni smart per eventi ed esperienze su misura
9 ottobre | 13:20 - 13:50 , TTG NEXT START UP ARENA
In uno scenario in rapida evoluzione, i settori del turismo di gruppo e del MICE stanno affrontando una trasformazione sempre più profonda, spinta dalla domanda di personalizzazione, efficienza operativa e continuità nell’esperienza dell’utente. In questo panel si confrontano quattro startup europee d’avanguardia che offrono strumenti concreti per ripensare l’organizzazione di viaggi ed eventi. Dalla creazione di proposte su misura e app white-label mobile-first per i viaggiatori, alla gestione di community ed eventi su piattaforme integrate, fino alla pianificazione intelligente di voli di gruppo tra soluzioni di linea e charter, queste aziende stanno ridefinendo ogni fase della customer journey. Un’occasione per approfondire casi d’uso reali, smart tools e tendenze emergenti che stanno cambiando il modo in cui agenzie, DMC e professionisti del settore progettano e gestiscono i viaggi di gruppo e business—dalla proposta iniziale al feedback finale.
Travel Trends & Startup Pitching Session: scopri dati, insight e soluzioni innovative per il futuro del settore - EDIZIONE#2
9 ottobre | 14:15 - 14:50 , TTG NEXT START UP ARENA
L'evento sarà l'occasione per scoprire le tendenze emergenti nel settore turistico e le nuove dinamiche di comportamento dei consumatori. Analisti ed esperti del settore condivideranno dati e insights cruciali per comprendere le evoluzioni in atto. Approfondiremo come le tecnologie di Intelligenza Artificiale e Generativa stanno cambiando il modo in cui le aziende turistiche interagiscono con i clienti. Verrà presentato un innovativo tool AI che consente un coinvolgimento più efficace e personalizzato con i consumatori digitali.
Al termine ci sarà la Startup Pitching Session: dopo una rigorosa selezione, le migliori startup emergenti nel settore del turismo e appartenenti all'ecosistema AST (Associazione Startup Turismo), avranno l'opportunità di presentare i loro progetti e di essere premiate di fronte a una giuria di esperti nell’ambito dell’imprenditorialità.
RELATORI
RESPIRA, MUOVI, RIGENERA – Il viaggio che unisce wellness, detox digitale e sport
9 ottobre | 14:55 - 15:15 , TTG NEXT START UP ARENA
Immaginate un viaggio in cui il silenzio diventa compagno di cammino, il movimento un atto di cura e l’energia dello sport accende ogni fibra del vostro corpo.
Quali comportamenti emergono tra i viaggiatori che ricercano benessere, digital-detox e passione sportiva? E come trasformarli in prodotti ad alto valore per tour operator e agenzie?
In questo intervento, Giulia Trombin (COO di Sharewood) e Andrea Cani (Co-Founder di YesWeGoo) esaminano le nuove pratiche di rigenerazione fisica e mentale — dal “phone-free stay”, ai retreat che coniugano yoga, freediving e bike experience, ai viaggi sportivi — illustrandone l’impatto su progettazione, pricing e fidelizzazione.
RELATORI
Il Digital Concierge nell'era delI'IA (come evolve Amazon Alexa+)
9 ottobre | 15:20 - 15:40 , TTG NEXT START UP ARENA
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’ospitalità, trasformando il modo in cui le strutture dialogano con gli ospiti e ottimizzano i processi operativi. In questo evento ricco di contenuti, si partirà da una panoramica sulle principali tendenze AI nel settore, seguita da una video demo esclusiva di Alexa+, la soluzione di Amazon per il mondo dell’hospitality.
Attraverso una presentazione introduttiva e una tavola rotonda con Amazon, BWH Hotels Italia & Malta e Navoo, verranno esplorati casi d’uso concreti, strategie di implementazione e scenari futuri del concierge digitale. Un’occasione per scoprire come l’AI sta ridefinendo l’esperienza degli ospiti e contribuendo all’efficienza delle strutture ricettive.
Rivolto a professionisti del turismo e dell’hospitality, startup, consulenti e investitori del mondo T&H e dell’intelligenza artificiale, l’incontro offre una full immersion tra tecnologia, innovazione e visioni per ripensare il concierge in chiave smart.
Dall'idea al contenuto: agenti AI per la creazione multimediale nel marketing
9 ottobre | 15:45 - 16:05 , TTG NEXT START UP ARENA
Nel marketing di oggi, la creazione dei contenuti pubblicitari è sempre più affidata all’intelligenza artificiale. Gli agenti AI stanno trasformando radicalmente il modo in cui brand e aziende ideano, producono e personalizzano testi, immagini e video per le loro campagne. Questo intervento esplora come gli agenti AI automatizzino il processo creativo, rendendo la produzione di contenuti pubblicitari più veloce, scalabile e data-driven. Attraverso casi reali, vedremo come l’AI non solo supporta, ma potenzia la creatività umana, permettendo di generare contenuti su misura per diversi target e canali, in modo continuo e misurabile.
RELATORI
Affitti brevi oggi: regole, tecnologie e sfide di un mercato in trasformazione
9 ottobre | 16:10 - 16:40 , TTG NEXT START UP ARENA
Il mercato degli affitti brevi in Italia sta vivendo una fase di espansione rapida e allo stesso tempo complessa. Crescono le prenotazioni, aumentano gli host, ma si intensifica anche il dibattito pubblico e normativo su housing, città e turismo.
Questa tavola rotonda propone una panoramica aggiornata su cosa sta accadendo oggi: dalle nuove regolamentazioni ai trend emergenti, dal ruolo della tecnologia nella gestione e automazione (per esempio il self check-in), fino alle sfide di sostenibilità e convivenza urbana. Uno scambio tra startup italiane per esplorare nuove frontiere dell’ospitalità, arricchito dallo sguardo europeo di una startup austriaca attiva nel segmento dell’ospitalità alternativa.
RELATORI
Karin Venneri, Francesco Zorgno, Giovanni Piccinelli, Giovanni Beretta Anguissola, Simone Jutte