Come può il turismo trarre beneficio dalla crescente disponibilità di dati e dai più recenti strumenti di intelligenza artificiale?
L’evento, organizzato dal Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna in collaborazione con il Cluster-ER Turismo e con il Tecnopolo di Rimini, propone una riflessione su come le tecnologie emergenti possono supportare imprese e destinazioni nel comprendere i comportamenti dei turisti, personalizzare i servizi, ottimizzare le decisioni e rafforzare la competitività. A partire da evidenze scientifiche e applicazioni, verranno presentate soluzioni concrete. Un’attenzione specifica verrà dedicata ai limiti attuali posti da disponibilità e qualità dei dati e alle potenzialità di integrazione tra AI e strumenti (e competenze) tradizionali. L’obiettivo è promuovere un confronto tra ricerca, istituzioni e operatori del settore, incoraggiando un uso etico, consapevole e orientato al valore umano dell’innovazione digitale nel turismo.