A cura di:

TTG Travel Experience   14-16 Ottobre 2026  Rimini Expo Centre
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO: le produzioni locali e di qualità come motore per uno sviluppo turistico sostenibile

Sala Ravezzi 2

Il convegno "Le produzioni tipiche di qualità a servizio della Dieta Mediterranea" si propone di esplorare il ruolo delle produzioni tipiche e di qualità, richiamate nella Dieta Mediterranea, che sono riconosciute dall’UNESCO quali patrimoni immateriali e che, come tali, possono esercitare un ruolo fondamentale nella valorizzazione delle specificità italiane e per lo sviluppo, anche in chiave turistica, dei territori. All’interno del panel, analizzando le eccellenze enogastronomiche e le produzioni tradizionali, verrà evidenziato come queste siano strumenti chiave per promuovere un turismo sostenibile e di qualità, specie nei territori coinvolti dal Progetto Speciale Mirabilia promosso da Unioncamere con il supporto tecnico scientifico di Isnart.

10 ottobre, 15:00 - 16:00

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Incoming Tourism

Relatori

Loretta Credaro

Loretta Credaro

Presidente Isnart

EL

Enrico Lupi

Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria

Pier Luigi Petrillo

Pier Luigi Petrillo

Direttore della Cattedra UNESCO e UNESCO Chair Professor on Intangible Cultural Heritage e Comparative Law presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma

Mauro Rosati

Mauro Rosati

Direttore della Fondazione Qualivita e di Origin Italia

Vito Signati

Vito Signati

Senior Consultant Progetto Speciale Mirabilia