A cura di:

TTG  08-10 Ottobre 2025  Rimini Expo Centre
chevron_left chevron_right

Cerca

Evento

Gestione sostenibile, valorizzazione e sviluppo: il modello della Ciclovia Treviso–Ostiglia

Sala Diotallevi 1

La pista Treviso–Ostiglia, nata dal recupero di un'ex ferrovia, è oggi riconosciuta come uno degli assi principali del cicloturismo veneto e come modello di gestione sostenibile e di valorizzazione del turismo lento. La sua storia e il percorso di sviluppo rappresentano un caso esemplare di rigenerazione e di come un’infrastruttura dismessa possa trasformarsi in volano di crescita per i territori.
Il ruolo di Soggetto Gestore, introdotto dalla Legge Regionale del Veneto, è affidato alla Federazione dei Comuni del Camposampierese, che opera come Route Manager della ciclovia nel tratto compreso tra Treviso e Montegalda, attuando concretamente le strategie regionali nell’ambito della Rete escursionistica veneta.
Il talk presenterà il tracciato e le sue potenzialità, il modello organizzativo, l'adozione del Piano di Gestione e il percorso di certificazione internazionale GSTC, mettendo in luce come la sinergia tra strategie regionali e azioni locali possa generare sviluppo condiviso, promuovendo un turismo inclusivo e sostenibile.

8 ottobre, 12:30 - 13:30

Lingua dell'evento

italiano

Categoria

Incoming Tourism

Relatori

AB

Alda Bordignon

Responsabile Servizio Turismo

DC

Daniele Canella

vice presidente vicario della Provincia di Padova e consigliere delegato al Patrimonio

MC

Mariaclaudia Crivellaro

Ufficio Turistico