Il software può aiutare il revenue management, ma solo quando è integrato dall'interpretazione umana o quando rappresenta l’emanazione della competenza umana. Un software RMS non sviluppato a partire da una lunga esperienza di machine learning, condotta da competenti revenue manager, avrà sempre una minore affidabilità.
Il setup umano, inoltre, è al momento ancora indispensabile per analizzare al meglio tutte le complesse variabili alla base dell’elaborazione di una tariffazione di partenza che, come sappiamo, corrisponde a circa il 30/40% del risultato finale.
Il modello di affiancamento Revolution Plus, con l’abbinamento uomo (20/30%) e software (70/80%), è il frutto di 20 anni di lavoro, sperimentazioni e analisi: una vita dedicata al revenue, nell’interesse di chiunque voglia cogliere questa opportunità.