In un tempo in cui le vecchie certezze vacillano e i paradigmi si riscrivono, anche il prezzo smette di essere un numero freddo e statico per diventare un potente attivatore percettivo. In questa nuova era, in cui la complessità accelera e le scelte dei consumatori si fanno più fluide, comprendere i meccanismi cognitivi che guidano la percezione del valore è una chiave strategica per restare rilevanti.
Attraverso i principi del neuromarketing applicato e il supporto di studi neuroscientifici e casi reali, questo speech ti accompagna in un risveglio: quello verso una nuova modalità di costruire il prezzo, capace di dialogare con la mente profonda del cliente, adattandosi al contesto e trasformandosi in leva evolutiva per le vendite online.
Perché in questa nuova era, non è il prezzo più basso a vincere, ma quello percepito come più giusto, desiderabile e coerente con l’identità dell’offerta.