Lonely Planet propone un confronto sul viaggio inteso come occasione di risveglio culturale e personale: una possibile risposta alle trasformazioni globali in atto.
In un mondo da rileggere e riscrivere, il viaggio diventa infatti atto di consapevolezza e occasione per abitare la complessità, riscoprendo connessioni autentiche con luoghi e comunità. Verrà presentata una case study di turismo rigenerativo: le Isole Marchesi e, più in generale, la Polinesia Francese, quale esempio virtuoso di destinazione in cui la biodiversità e il patrimonio culturale, riconosciuti dall’UNESCO, si intrecciano con il Mana, forza spirituale che guida una relazione armoniosa tra uomo e natura. Per un turismo che non consuma, ma ascolta, partecipa, rigenera.