In un’epoca in cui i paradigmi del turismo devono essere ripensati, lo SpiriTurismo si propone come uno strumento potente per leggere e valorizzare i territori con occhi nuovi. Presentando il libro Spirits dei Luoghi, Federico Silvio Bellanca invita operatori, istituzioni e professionisti dell’accoglienza a esplorare una frontiera emergente del viaggio esperienziale: quella dei distillati, dei cocktail e dei luoghi iconici del buon bere. Dalle distillerie alpine ai caffè storici, dai cocktail bar ai monasteri produttori di amari, l’Italia custodisce un patrimonio culturale e produttivo che può
diventare motore di un turismo consapevole, autentico e multisensoriale. Un invito a “stare dentro il cambiamento” riconoscendo negli spirits una chiave di narrazione, identità e rigenerazione. Perché il vero risveglio passa anche da ciò che (e dove) scegliamo di bere.