Evento
In un'epoca in cui il viaggiatore cerca emozioni autentiche e significative, il turismo esperienziale si afferma come chiave per valorizzare i territori, coinvolgere le comunità e promuovere una crescita sostenibile. Giuseppe Costa, alla guida di due realtà simbolo dell'integrazione tra cultura, intrattenimento e innovazione – Costa Edutainment con C-WAY e Opera Laboratori con Dear Guests – condividerà una visione concreta su come costruire ecosistemi turistici dove la cultura non si visita, ma si vive e si abita.
Saranno descritte le strategie di sviluppo adottate nei principali poli gestiti dai due gruppi – dall'Acquario di Genova alla Reggia di Caserta, da Italia in Miniatura a Rimini al Parco Archeologico di Pompei – mettendo in luce il ruolo delle partnership pubblico-private, della digitalizzazione e dell'inclusività nella creazione di esperienze memorabili e ad alto valore aggiunto per i territori.
Attraverso l'esperienza di Dear Guests – visitor center e rete di ospitalità culturale che connette persone, luoghi e servizi e con particolare attenzione alle collaborazioni che uniscono sport e cultura – e di C-WAY, tour operator dell’Edutainment, che integra cultura, educazione, emozione e intrattenimento, verrà illustrato come l'approccio integrato possa generare quella reciprocità virtuosa dove "ospite" è tanto chi accoglie quanto chi viene accolto.
Un incontro rivolto a operatori turistici, istituzioni e investitori, per riflettere su come trasformare i luoghi della cultura in motori di innovazione e sostenibilità, dove l'esperienza diventa cura e la visita si trasforma in autentico “abitare” la cultura.
A cura di: Opera Laboratori Fiorentini SpA
9 ottobre, 10:30 - 11:30
Lingua dell'evento
italiano
Categoria
Marketing&Sales
Relatori
Giuseppe Costa
Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment Spa