A cura di:

TTG Travel Experience   14-16 Ottobre 2026  Rimini Expo Centre
chevron_left chevron_right

Cerca

Speaker

Alessandra Priante

Biografia

È un’economista e diplomatica con una carriera di rilievo internazionale. È stata Direttore Europa dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo (UN Tourism), prima donna e prima italiana a ricoprire questo ruolo. Ha guidato la Regione più importante dell’Agenzia, con 43 Paesi membri che rappresentano oltre la metà del mercato turistico mondiale, rafforzando la soddisfazione degli Stati Membri, promuovendo progetti innovativi e incrementando i contributi finanziari. Durante la pandemia ha svolto un ruolo cruciale, lanciando iniziative come la Global Tourism Crisis Committee e rafforzando la centralità dello UN Tourism nelle istituzioni europee e mondiali. Ha inoltre valorizzato il ruolo dell’Italia in eventi di rilievo globale, tra cui la campagna #RestartTourism e il primo Summit Mondiale dei Giovani sul Turismo Sostenibile. Laureata in Economia aziendale alla Bocconi, con due Master tra cui un Executive MBA alla Luiss, parla sei lingue. Dopo un’importante missione diplomatica di cinque anni nel Golfo Persico per promuovere il patrimonio culturale italiano, nel 2015 ha ripreso la guida delle politiche turistiche nazionali. Ha contribuito alla definizione del Piano Strategico Nazionale del Turismo 2017-2020, alle riforme di governance e al rafforzamento della presenza italiana nelle principali piattaforme internazionali (UNWTO, OCSE, BlueMed, Eusair, Eusalp). Esperta di analisi economica e policy, è stata capo delle relazioni internazionali e del cerimoniale al MiPAAFT (2018-2019). Autrice di diverse pubblicazioni, insegna alla Luiss Business School ed è Research Fellow del Centro di Ricerca di Corporate Strategy. Membro della European Film Academy, coltiva passioni per musica, cinema, arte e cucina.
Alessandra Priante

Eventi in cui è protagonista

Comunicare e valorizzare il patrimonio dei borghi dell'Italia minore contro destagionalizzazione e overtourism

8 ottobre 16:00 - 18:00

Comunicare e valorizzare il patrimonio dei borghi dell'Italia minore contro destagionalizzazione e overtourism

Luogo: Sala Tiglio 1

Il risveglio dell’Italian Countryside. Spazi di terra, acqua e luce per costruire l’autentica vacanza italian style

8 ottobre 13:20 - 14:20

Il risveglio dell’Italian Countryside. Spazi di terra, acqua e luce per costruire l’autentica vacanza italian style

Luogo: Italy Arena

Da competitor ad alleati in nome del turismo della nuova era. Come aerei, treni e viabilità possono collaborare per consentire al turismo di crescere in Italia

9 ottobre 14:20 - 15:20

Da competitor ad alleati in nome del turismo della nuova era. Come aerei, treni e viabilità possono collaborare per consentire al turismo di crescere in Italia

Luogo: Main Arena

L'industria del Golf: uno strumento per risvegliare gli investimenti e attrarre turismo internazionale

8 ottobre 16:50 - 18:00

L'industria del Golf: uno strumento per risvegliare gli investimenti e attrarre turismo internazionale

Luogo: Global Village Arena

Turismo giovanile in Italia: la prossima frontiera

9 ottobre 15:40 - 16:40

Turismo giovanile in Italia: la prossima frontiera

Luogo: InOut Arena

arrow_back
arrow_forward