A cura di:

TTG Travel Experience   14-16 Ottobre 2026  Rimini Expo Centre
chevron_left chevron_right

Cerca

Speaker

Federico Della Puppa

Biografia

Laurea in Scienze Forestali con una tesi sulla gestione di parchi naturali e Dottorato di ricerca in Economia Montana e dell’Ambiente con una tesi sulla valutazione e il marketing dei beni e dei servizi ambientali. Ricercatore scientifico presso Cresme dal 1995 al 2004. Dal 2001 al 2018 docente a contratto di Economia presso l’Università IUAV di Venezia ed è stato docente di Marketing territoriale presso il Master di II° livello in P.A. all’Università Ca’ Foscari di Venezia negli anni 2014 e 2015. Dal 2004 al 2011 si è occupato di programmi nazionali ed europei di riqualificazione urbana. Nel 2013 è autore con Roberto Masiero del manifesto “Dalla smart city alla smart land” e nel 2016 con Aldo Bonomi e Roberto Masiero è autore del libro “La società circolare. Fordismo, capitalismo molecolare, sharing economy” (Derive/Approdi, 2016). Nel 2018 con Roberto Masiero ha pubblicato il saggio “Smart City, Smart Land, Switch City” (ZeL Edizioni, 2018) e nel 2019 è autore del saggio “Dal valore economico al valore sociale” (Engramma, n. 166). Ha curato il libro postumo di Marina Dragotto “A chi serve la città” (ZeL Edizioni, 2021). Dal 2016 fa parte del Comitato strategico di indirizzo della Fondazione Francesco Fabbri. Nel 2023 ha svolto attività di progettazione per il bando Città Veneta della Cultura 2023 per l’IPA Terre Alte della Marca Trevigiana, premio vinto, per il quale ha svolto il ruolo di project manager per la realizzazione delle attività inserite nel dossier di candidatura. Nel 2024 è stato coordinatore del “Piano di sviluppo socioeconomico sostenibile dei comuni laziali del cratere del terremoto del 2016”. Collabora stabilmente con Smart Land srl, società di valutazioni, consulenze, analisi e strategie per l’ambiente costruito, le imprese e i territori, dove è responsabile dell’area Analisi & Strategie. Dal 15 luglio 2025 è Site Manager ad interim dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Federico Della Puppa

Eventi in cui è protagonista

Il risveglio dell’Italian Countryside. Spazi di terra, acqua e luce per costruire l’autentica vacanza italian style

8 ottobre 13:20 - 14:20

Il risveglio dell’Italian Countryside. Spazi di terra, acqua e luce per costruire l’autentica vacanza italian style

Luogo: Italy Arena