Visita

DATE E ORARI

IN CHE DATE SI SVOLGE LA FIERA?

La fiera si svolge dall'8 al 10 ottobre 2025

Mercoledì 8 ottobre 2025 dalle 10:00 alle 18:00
Giovedì 9 ottobre 2025 dalle 10:00 alle 18:00 
Venerdì 10 ottobre 2025 dalle 10:00 alle 17:30 


BIGLIETTI E INGRESSI 

COME POSSO ACQUISTARE IL BIGLIETTO?

La manifestazione è riservata agli operatori del settore. L'ingresso è gratuito previa registrazione online. 

Per accedere alla manifestazione è necessaria la registrazione online. 

L'accesso è consentito solo agli operatori del settore. 

La fiera è riservata esclusivamente agli operatori del settore quindi è necessario che anche l'accompagnatore effettui l'accredito e risulti appartenente al settore. 

Basta un proprio biglietto da visita aziendale. 

Sì, il biglietto d'ingresso è valido per i tre giorni di fiera. 

Non è obbligatorio presentare il biglietto in formato cartaceo. È possibile mostrare il biglietto d'ingresso in formato digitale dall'app di manifestazione Tourism&Hospitality HUB, alla quale si potrà semplicemente accedere facendo login con le proprie credenziali utilizzate per registrarsi alla manifestazione.

Scarica l'app! CLICCA QUI 

L'ingresso ai bambini è consentito, previa compilazione della liberatoria (link a breve online), da presentare alle casse per ottenere il biglietto d'ingresso. 

L'ingresso è consentito ai cani di piccola taglia muniti di guinzaglio e museruola. 

Può mandare una richiesta scritta a booking_gruppi@iegexpo.it 
La visita è consentita alle classi 4^ e 5^ degli Istituti Superiori, solamente nell'ultimo giorno di apertura della manifestazione. 

Sì, è possibile registrarsi a TTG Travel Experience 2025 come Content Creator selezionando MEDIA SPECIALIZZATO come attività principale e CONTENT CREATOR come dettaglio attività. 

Scarica l’app di manifestazione Tourism&Hospitality HUB con cui potrai organizzare al meglio la tua esperienza in fiera e avere l'agenda appuntamenti sempre a portata di mano.

Con l'app potrai:

  • Scoprire gli espositori che più ti interessano e aggiungerli tra i preferiti
  • Conservare il tuo biglietto digitale e generare un QR code che potrai usare come biglietto da visita nei padiglioni espositori 
  • Fissare gli appuntamenti con gli espositori 
  • Scoprire le novità presentate dagli espositori durante la manifestazione 
  • Seguire il programma eventi e rivedere i contenuti in streaming 

Clicca qui per scaricare l’app!


ESPORRE

MI INTERESSEREBBE ESPORRE. VORREI AVERE INFORMAZIONI SUI COSTI, TEMPI E MODALITà DI ADESIONE.

Per esporre è possibile contattare il team commerciale alla seguente mail salesttg@iegexpo.it o consultare la nostra pagina web. CLICCA QUI


HOTEL, RISTORAZIONE E TEMPO LIBERO

COME POSSO PRENOTARE UN HOTEL DOVE DORMIRE? CI SONO HOTEL CONVENZIONATI?

Per informazioni sulle strutture ricettive ed eventuali convenzioni, consultare il seguente link: CLICCA QUI

Per informazioni sui ristoranti del territorio, consultare il seguente link: CLICCA QUI

Per informazioni sulla città e le sue attrazioni, consultare il seguente link: CLICCA QUI 


COME RAGGIUNGERE LA FIERA 

COM'è POSSIBILE RAGGIUNGERE LA FIERA?

Le indicazioni per raggiungere la fiera sono disponibili al seguente link: CLICCA QUI

L'indirizzo del quartiere fieristico di Rimini è:
Via Emilia, 155 - Rimini

Gli ingressi della manifestazione sono:

Ingresso SUD: Via Emilia, 155 (Coordinate GPS: 44.0726, 12.526308)

Ingresso EST: Via Costantino il Grande (Coordinate GPS: 44.072706, 12.531437)

Ingresso OVEST: Via San Martino in Riparotta (Coordinate GPS: 44.072377, 12.521374)

I visitatori potranno parcheggiare nelle aree parcheggio disposte intorno al quartiere fieristico alle seguenti tariffe:

Auto: €18 a sosta.
Camper/furgoni: €20 a sosta.
Autobus: €30 a sosta.
Ciclomotori/Motocicli: € 0,00 (gratuito)

CLICCA QUI per scaricare la mappa dei parcheggi.

È disponibile una navetta gratuita di collegamento tra gli Ingressi SUD, EST e OVEST (servizio continuato) nei giorni di manifestazione.

Al momento i nostri parcheggi non sono prenotabili. 

Informazioni utili per chi viaggia con Telepass, veicoli elettrici, passeggeri a mobilità ridotta o necessita di fattura sul sito di TTG. VAI AL SITO

PAGA IN CASSA
Ritira in biglietto all’ingresso del parcheggio e recati presso le casse con operatore o automatiche presenti negli Ingressi della Fiera. Puoi pagare al tuo arrivo per saltare la fila in cassa!

Conserva il biglietto per l’uscita.

PAGA CON TELEPASS
Nei parcheggi SUD 1-3, OVEST 3-4-5 puoi parcheggiare pagando in automatico con il tuo dispositivo Telepass.

Scopri di più su come e dove pagare il parcheggio

Per informazioni sui collegamenti con il centro città, consultare il seguente link: CLICCA QUI

Per informazioni sui collegamenti con la stazione ferroviaria/aeroporti, consultare il seguente link: CLICCA QUI
 

Il contatto per chiamare un taxi è disponibile al seguente link: CLICCA QUI 
 

Per informazioni sulle diverse modalità di trasporto da/per Rimini Fiera - Rimini Città e dintorni, consultare il seguente link: CLICCA QUI 


INFO SULL'ESPOSIZIONE E SERVIZI NEL QUARTIERE 

LA FIERA SI SVOLGE TUTTI GLI ANNI?

Sì, la fiera ha cadenza annuale.
La 62a edizione di TTG Travel Experience si terrà dall'8 al 10 ottobre 2025 a Rimini Fiera. 

TTG Travel Experience propone un percorso espositivo strutturato in tre macro aree con l’obiettivo di agevolare l’incontro tra domanda e l’offerta turistica: 

  •  Area Italia: l'area che rappresenta il più grande punto di incontro per offerta turistica italiana nel mondo, per fare business all’interno di 7 padiglioni dedicati ai tour operator incoming, destinazioni e fornitori di servizi.
     
  • Area The World: l'area dedicata alle principali destinazioni internazionali interessate a sviluppare business con gli intermediari del prodotto turistico in 3 padiglioni dedicati.
     
  • Area Global Village: 4 padiglioni dove si concentra l'offerta dei tour operator e delle imprese di prodotti e servizi per il turismo rivolti alla rete distributiva.

Ogni anno, le tre aree ospitano spazi espositivi dedicati a destinazioni internazionali e focus di prodotto.

  • BeActive: il progetto che accoglie proposte che spaziano dal turismo sportivo a quello slow, naturalistico e sostenibile dedicate alla destinazione Italia.
     
  • Turismo Nautico: tra le novità 2024, il cluster sul turismo nautico presenterà le categorie di business che ruotano intorno alle ricchezze del mare.
     
  • African Village: l’area collettiva che promuove tutti gli operatori e le destinazioni specializzate sull’Africa subsahariana. 

Se desideri approfondire, CLICCA QUI. 

L'elenco degli espositori 2025 sarà disponibile online a partire da settembre 2025. 

Il catalogo espositori 2025 sarà consultabile online a partire da settembre 2025. 

Il programma eventi della manifestazione sarà consultabile online a partire da settembre 2025.

Per partecipare agli eventi è sufficiente presentarsi direttamente nel luogo dove si terrà l'evento. 

Il quartiere fieristico è completamente accessibile alle persone con disabilità. 

Presso il quartiere fieristico sono disponibili delle carrozzine, previa prenotazione. CLICCA QUI.
 

È presente un servizio guardaroba in prossimità degli ingressi aperti per la manifestazione. 

Nel quartiere fieristico sono presenti bar e servizi ristorativi.

Utilizza SALTA LA CASSA, il nuovo servizio pensato per pagare la colazione, il pranzo o anche solo un caffè presso alcuni punti ristoro Summertrade all'interno del quartiere fieristico. 

COME FUNZIONA IL SERVIZIO? Te lo spieghiamo in pochi passaggi:

1) Vai sul sito saltalacassa.it
2) Scegli tra i punti ristoro Summertrade sul sito saltalacassa.it
3) Ordina e paga comodamente dal tuo cellulare con carta di credito, Google Pay o Apple Pay. Potrai ricevere lo scontrino fiscale via mail o richiedere la fattura sul sito saltalacassa.it
4) Presentati direttamente al bancone e ritira il tuo ordine.

Salta la fila in qualsiasi momento e dedica più tempo al networking e ai convegni! VAI A SALTA LA CASSA

Sì, è disponibile la rete gratuita IEG.FREEWIFI nelle zone del ristorante e delle sale convegni.
Si accede con eventuale registrazione da account social o con nome, cognome e mail.