Evento
A cura di: AST - Associazione Startup Turismo
8 ottobre
Lingua dell'evento
italiano
Evento ricorrente
Cos'è l'Area Next STARTUP 2025?
8 ottobre | 10:30 - 11:00 , TTG NEXT START UP ARENA
Non è fantascienza, è AI: l’hotel che lavora con te (e per te)
8 ottobre | 11:00 - 11:50 , TTG NEXT START UP ARENA
Dimentica i chatbot del passato: oggi l’ospitalità si gioca con assistenti digitali capaci di dialogare, imparare e vendere. Agenti AI, smart concierge, BOT intelligenti, sistemi di revenue management e piattaforme di operation management stanno ridefinendo l’interazione con l’ospite, semplificando i processi interni e potenziando l’esperienza su tutta la customer journey.
Ma non si tratta solo di automazione: il vero salto di qualità passa da una governance sempre più data-driven, dove insight in tempo reale guidano le decisioni strategiche. Questa tavola rotonda è il punto di incontro tra tecnologia e accoglienza, tra prompt e persone: un confronto tra startup che trasformano il sito web in un punto vendita attivo e il soggiorno in un’esperienza su misura.
Perché il futuro dell’hotel non è automatizzato. È aumentato.
Viaggi nel futuro: il turismo incontra lo Spatial Computing
8 ottobre | 12:25 - 12:45 , TTG NEXT START UP ARENA
L’incontro è rivolto a operatori turistici, agenzie, albergatori, enti pubblici e professionisti dell’innovazione. La tavola rotonda affronterà le opportunità offerte dallo Spatial Computing nel settore travel: dalla visualizzazione spaziale, ai video emozionali a 360° immersi in portali digitali fino a esperienze narrative per la valorizzazione dei territori e del turismo. Il panel ospiterà esperti del settore tech per presentare trend, use case e strumenti pratici, con demo live e use cases.
Programma:
- Introduzione a Spatial Computing
- Case Study: 3DtoMe e PortalGate
- Ospiti e confronto con esperti travel-tech
- Q&A interattivo con il pubblico
RELATORI
Come rendere una destinazione autentica e ispirazionale: la “cassetta degli attrezzi” per attrarre nuovi viaggiatori
8 ottobre | 12:50 - 13:20 , TTG NEXT START UP ARENA
Cosa rende una destinazione davvero capace di entrare in connessione con chi viaggia? In questa tavola rotonda raccoglieremo strumenti, approcci e buone pratiche per costruire esperienze turistiche che parlano al cuore delle persone, valorizzando l’identità dei luoghi e delle comunità che li abitano.
Un panel con professionisti e progettisti del turismo che, partendo da esigenze reali dei territori, hanno sviluppato soluzioni nuove: dal racconto dei borghi attraverso il cinema ai viaggi ispirazionali per target specifici, dal turismo attivo nei siti culturali al coinvolgimento delle comunità locali per strategie e azioni di marketing più efficaci.
Un’occasione per arricchire la propria cassetta degli attrezzi, confrontarsi e lasciarsi ispirare da chi sta ripensando il turismo come leva di cambiamento umano e territoriale.
Ospitalità in evoluzione: come le catene alberghiere stanno innovando (e cosa chiedono alle startup)
8 ottobre | 13:25 - 13:55 , TTG NEXT START UP ARENA
Grandi brand dell’hospitality e startup: due mondi che sempre più spesso si incontrano per ridisegnare il futuro del settore. In questo panel, moderato da Giulia Trombin, presidente dell’Associazione Startup Turismo, i rappresentanti di alcune tra le principali catene alberghiere si confrontano su innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e nuove abitudini dei viaggiatori. Un’occasione per entrare nel backstage delle strategie delle big dell’hotellerie e scoprire dove e come possono nascere collaborazioni concrete con l’ecosistema startup. Un dialogo aperto, ricco di spunti, visioni e opportunità.
Innovare nel Turismo attraverso l’energia: trasformare consumi e servizi in vantaggi competitivi
8 ottobre | 14:00 - 14:40 , TTG NEXT START UP ARENA
A chi si rivolge il turismo contemporaneo? E come possono le strutture ricettive distinguersi in un mercato in trasformazione? Questo talk è dedicato ad albergatori e operatori del settore che vogliono trasformare energia e mobilità in leve strategiche. Laura Testa (Repower) ed Edoardo Colombo (Turismi.ai), con la moderazione di Flavio Tagliabue (Startup Turismo), esploreranno soluzioni già operative per ridurre i costi, migliorare l’efficienza e costruire un posizionamento distintivo. Dal fotovoltaico all’e-bike, dalla mobilità elettrica all’AI applicata all’ospitalità: un confronto concreto su modelli replicabili e partnership efficaci per innovare nel turismo.
RELATORI
Marketing per hotel: come distinguersi, vendere di più e parlare ai nuovi ospiti
8 ottobre | 14:45 - 15:30 , TTG NEXT START UP ARENA
Come può un hotel distinguersi in un mercato sempre più competitivo? Quali strumenti possono semplificare il marketing, migliorare la relazione con gli ospiti e valorizzare la propria unicità?
In questo panel strategico, esperti e realtà innovative del mondo hotel condividono visioni e pratiche concrete per ripensare il marketing alberghiero.
Dal posizionamento al branding per hotel, dall'automazione dei contenuti alla consulenza strategica personalizzata, fino alle strategie per intercettare nuovi target – come famiglie e pet lovers.
Un confronto operativo e ispirazionale per trasformare il marketing in un vero vantaggio competitivo.
Tech Stack 2025 per il Turismo Esperienziale: Trend, scenari e strumenti (AI) per crescere
8 ottobre | 15:35 - 15:55 , TTG NEXT START UP ARENA
Quali sono stati i trend più significativi del 2025? Come si sono comportati i diversi operatori del turismo esperienziale e cosa ci aspetta nel 2026? In questo intervento, Regiondo presenta i risultati esclusivi della sua survey annuale e analizza i numeri della stagione appena conclusa, offrendo una lettura chiara delle evoluzioni in corso. Lo sguardo si sposterà poi verso il futuro, con una panoramica sull’Essential Tech Stack 2026 per gli operatori: dagli strumenti digitali alla strategia di distribuzione, inclusi i primi utilizzi concreti dell’AI per aumentare le vendite e migliorare l’efficienza operativa.
RELATORI
Storytelling digitale e tecnologie immersive: il patrimonio culturale diventa esperienza
8 ottobre | 16:00 - 16:35 , TTG NEXT START UP ARENA
Le destinazioni turistiche stanno diventando piattaforme vive: si mappano, si raccontano e parlano direttamente con turisti e viaggiatori.
Dalle esperienze immersive alla cultura guidata dall’AI, passando per touchpoint di nuova generazione, mappe interattive, audio geolocalizzati e applicazioni museali intelligenti, il territorio si trasforma in un ecosistema digitale che coinvolge e informa. Questa tavola rotonda mette al centro le startup che stanno progettando esperienze capaci di valorizzare il patrimonio culturale attraverso tecnologie che uniscono storytelling, accessibilità e coinvolgimento.
Dal prodotto all’esperienza: come connettere, digitalizzare e vendere il tuo territorio
8 ottobre | 16:40 - 17:20 , TTG NEXT START UP ARENA
Dalla spiaggia al parapendio, dal tour su misura al concierge digitale: oggi il viaggio si vive (e si costruisce) con piattaforme intelligenti e servizi personalizzati.
Le startup di questo panel stanno trasformando le destinazioni in ecosistemi connessi di esperienze, grazie a marketplace verticali, intelligenza artificiale, soluzioni di connettività e strumenti utili sia per i viaggiatori che per chi lavora nel turismo.
Un confronto sulle tecnologie che semplificano l’organizzazione, migliorano l’esperienza e valorizzano ogni momento del viaggio – dalla scelta alla condivisione del ricordo.
Per chi crede che innovare il viaggio significhi migliorare ogni esperienza, per sé e per gli altri.