La fiera

Ogni anno, durante i giorni di manifestazione, viene presentata la Travel&Hospitality Vision, un documento che raccoglie i trend economici e le tendenze di consumo che influenzeranno e guideranno le scelte strategiche e di innovazione dei prossimi anni del turismo e non solo.

Che cos’è la Vision? 

La Travel & Hospitality Vision by TTG è una guida che aiuta le imprese a leggere nel profondo i mutamenti della domanda. Frutto di un metodo d’analisi basato sulla socio-semiotica, identifica attraverso i Deep TrendTM comportamenti e segnali in fase di emersione capaci di modificare i modelli di consumo del prodotto turistico. 
Grazie all’aggiornamento annuale, la Vision si configura come una bussola preziosa, in grado di guidare i professionisti nell’interpretazione dei cambiamenti del mercato, sfruttandone al meglio le opportunità. 
Desideri scoprire la Vision +25? Clicca qui


Cosa sono i Deep TrendTM? 

I Deep TrendTM sono le 5 principali tendenze in grado di influenzare i comportamenti della domanda nei 3 anni successivi. In continua evoluzione, si trasformano in base ai mutamenti registrati globalmente negli ambiti più diversi: società, tecnologia, politica, cultura, ecc.  


A chi si rivolge la Vision? 

La Travel & Hospitality Vision by TTG è pensata per offrire un supporto strategico a chiunque voglia anticipare i bisogni di mercati complessi e dinamici come quelli del Turismo e dell’Hospitality.
È uno strumento ideale per tour operator, enti ed istituzioni di promozione turistica, albergatori, agenti di viaggio, destination manager, content creator e travel designer che desiderano intercettare in anticipo i nuovi bisogni del viaggiatore, creando così piani di sviluppo e di comunicazione vincenti. 


Perché la Vision è importante per gli operatori del settore? 

Per un settore come quello turistico, influenzato da dinamiche culturali, sociali, politiche ed economiche sempre più complesse, capire la direzione del cambiamento non è mai stato così cruciale. 

Grazie all’analisi dei Deep TrendTM, i protagonisti del settore possono costruire brand, prodotti, servizi e strategie di comunicazione efficaci, posizionandosi in modo competitivo e allineandosi alle aspettative dei clienti. 


Come accedere alla Vision? 

La presentazione ufficiale della Vision si svolge ogni anno a TTG Travel Experience.  
 

  • Per avere una panoramica sulle tendenze che influenzeranno il settore turistico nel prossimo futuro è possibile scaricare la versione light contenente i 5 Deep TrendTM dell’ultima edizione

  • Per chi desidera un approfondimento personalizzato, è possibile prenotare la TTG Masterclass Vision, un modulo formativo intensivo che attraverso spunti teorici e pratici, aiuta gli operatori a definire azioni e strategie su misura per il proprio business. Scopri di più

Il tema del 2025-2026 è ANTIPODES, con un chiaro riferimento a ciò che sta agli antipodi, nell’altro emisfero, dove - nell’antichità - si pensava essere tutto all’incontrario. Antipodes, dunque, ci apre le porte a un mondo bipolare, ma non necessariamente antitetico. Piuttosto ci dice che la realtà si presenta come doppia, due varianti entrambe potenzialmente vere, in contemporanea e quindi coesistenti. Di qui emerge la complessità di quanto sta intorno e dentro di noi, il rifugiarsi nei radicalismi, il ribaltamento della norma, fino alla lucida follia.

I Deep TrendTM 2025 di ANTIPODES sono:

1. DEEP ME
2. DISCOVER THE COMPLEXITY
3. LUCID MADNESS
4. LOCAL RADICALISM
5. GIFT LABORATORY


Vuoi saperne di più?

Scarica qui l'anteprima della Vision +25 by TTG 


TTG Masterclass: scopri come applicare la Travel&Hospitality Vision al tuo business 

In uno scenario sempre più articolato, complesso e in continua evoluzione, TTG Travel Experience proponeTTG Masterclass, il percorso formativo pensato per offrire una formazione personalizzata a manager e operatori del turismo e dell'hospitality attraverso sessioni di coaching collettive e individuali. 

A partire dalla comprensione approfondita del tema e dei 5 Deep TrendTM Vision+25 by TTG, TTG Masterclass permette agli operatori del settore di:

  • comprendere in anticipo i futuri scenari di consumo nel comparto turistico e dell’ospitalità;
  • rinnovare la propria offerta e strategie di comunicazione;
  • differenziarsi dai competitor e ottenere un vantaggio competitivo.
     

Ogni partecipante avrà una maggiore consapevolezza delle azioni e strategie da applicare alla progettazione e promozione dei propri prodotti turistici, in linea con le evoluzioni del mercato e le nuove esigenze dei viaggiatori, grazie a:

  • l'analisi di casi studio ed esempi pratici;
  • l'indicazione di strategie concrete e modelli da seguire attraverso sessioni teoriche alternate a momenti di domande e risposte;
  • l'orientamento verso soluzioni operative adattate alla propria attività grazie a momenti di lavoro individuale.

Richiedi informazioni sulla quotazione della sessione formativa!

Vuoi avere un quadro più completo sull’evoluzione delle tendenze? 

Dai uno sguardo alle Vision degli scorsi anni! 

Un viaggio tra i temi del cambiamento: 

  • 2020 - Hyper Time: Il “tempo moltiplicato”, tra realtà virtuali, habitat-bolla e spazi multidimensionali. Scarica 

  • 2021 - The Visible Invisible: L’intersezione tra luoghi fisici e spazi mentali del viaggiatore, fra comunità aumentate e socialità selettiva. Scarica

  • 2022 - Proteus. Shape Shifting: Identità flessibili, versatilità e smaterializzazione come risposta ai bisogni mutevoli. Scarica

  • 2023 - The Re-coding Game: La ricodifica della realtà attraverso l’intreccio delle micro-utopie. Scarica

  • 2024 - Sovra Natural: Nuovi rituali e identità ibride per la ri-valorizzazione delle Origini.  Scarica

  • 2025 - Antipodes: Ribaltamento della norma e nuovi radicalismi: la coesistenza degli opposti nella ridefinizione dell’Autentico. Scopri di più


Scopri il valore della TTG Masterclass Vision by TTG. Leggi l'intervista a Giovanna Sainaghi, Director Italy - ADUTEI.

TTG Masterclass Vision by TTG, la 3 giorni di ottobre, i workshop e il sistema editoriale sono i pilastri con cui TTG Travel Experience è Community Catalyst del turismo. Quanto è importante per Adutei un sistema completo e integrato sul business?
Adutei ha al suo interno realtà turistiche estere che affrontano le stesse sfide e cercano di decifrare le stesse dinamiche del mercato italiano, seppur con identità estremamente differenti l’una dall’altra. La complessità è parte integrante del mondo in cui i Soci Adutei si muovono, pertanto l’associazione guarda con molto interesse a quelle partnerships che possono rappresentare un valore aggiunto, oltre il singolo accordo di collaborazione.

Leggi tutta l'intervista

Qual è il valore aggiunto che porta Adutei a rinnovare ogni anno la partecipazione alla Masterclass di TTG? 
In questi anni Adutei è riuscita a ritagliarsi regolarmente uno spazio per la Vision perché i Soci hanno reputato interessante non solo avere la fotografia dei trend del momento o le anticipazioni su quelli che verranno, ma l’evoluzione, ovvero comprendere da dove i trend di oggi arrivano, quali - ascoltati 1 o 2 anni fa - sono ancora in essere, quali si sono trasformati e come, e cosa c’è all’orizzonte.

Quali sono le ispirazioni e tendenze cross-market che avete tratto dalla Masterclass di quest’anno?
L’intero concetto di ricodifica della realtà, il tema della Vision di quest’anno, è estremamente impattante per l’attività dei Soci Adutei e per l’associazione stessa. Abbiamo tutti la percezione che con la pandemia noi e il mondo intorno a noi siano cambiati e stiamo tutti cercando di dare un senso a questa percezione e di capire come fare a costruire un “mondo nuovo”, citando la Vision.

Come tali ispirazioni e suggestioni sono state utili nel definire la strategia e come si possono applicare in azioni concrete?
Spetta ai singoli Soci decidere quanto prendere dalla Vision per (ri)definire le strategie e le decisioni operative, oppure se rimanere ad un livello più d’ispirazione. Come Presidente dell’Associazione posso dire di sentire la responsabilità del “future legacy”, ovvero di traghettare, con il gruppo del Direttivo, l’associazione per un tempo limitato verso un futuro che faccia tesoro di quello che è stato fatto fin qui, ma per sostenere il percorso e aiutare chi ci sostituirà.

Dal punto di vista privilegiato di Adutei, qual è il valore aggiunto della partnership con TTG Travel Experience sul mercato italiano?
L’accesso a dati e occasioni per riflettere sul mercato italiano sono senza dubbio fattori di primaria importanza per l’associazione e per i Soci Adutei: la partnership con TTG Travel Experience va in questa direzione. 

Richiedi informazioni sulla quotazione della sessione formativa!