La fiera

Così come avviene ad ogni ritorno da una meta prediletta, anche TTG Travel Experience non appare mai lo stesso al termine della sua ultima edizione, e se lo si guarda indietro attraverso uno scatto fotografico, rilascia con sé una miriade di stimoli, informazioni, colori e sensazioni nuove che rimettono a nudo la propria visione della realtà, riponendola in una prospettiva rigenerata e svincolata dal passato. È così che l’anno della Veritas, aldilà del latinorum, assume un significato ancor più profondo, per quanto vi vogliamo raccontare” è quanto afferma Gloria Armiri, Group Exibition Manager della divisione Tourism and Hospitality di Italian Exhibition Group.

La 61esima edizione di TTG Travel Experience, la manifestazione B2B per la promozione del turismo mondiale in Italia e nel mondo, si conferma nuovamente l’evento di riferimento per l’intera community del turismo e dell’ospitalità.

Le presenze di questa edizione (+9% quelle totali e +15% la quota di quelle estere, sul 2023) racchiudono in numeri il fermento espresso dall’intero comparto e dagli espositori, buyer internazionali, istituzioni e media durante i tre giorni di manifestazione. 

Ripercorriamo insieme ciò che ha reso unica l'edizione 2024 di TTG Travel Experience attraverso:

Anche per l'edizione 2024, TTG Travel Experience è stato l'appuntamento chiave per sviluppare nuovi business e intercettare nuovi clienti nel settore del turismo con:

  • oltre 18.000 business meeting confermati
     
  • 2.700 brand espositori
     
  • 1.000 buyers esteri provenienti da 62 Paesi
    (il 55% dall’Europa e il 45% dal resto del mondo), con in testa il Nord America (18%), seguito da UK (15%) e Germania (10%) 

TTG Travel Experience 2024 è stato molto più di un evento di business: è stato il punto di incontro tra culture, persone e idee dal turismo internazionale.

A configurare il TTG Travel Experience come una manifestazione sempre più internazionale:

  • +15% di presenze estere sul 2023
     
  • 66 destinazioni estere tra gli espositori dall’Europa all’Asia, dal Medio Oriente all’Africa, passando per le Americhe
     
  • la delegazione di espositori africani più ricca tra tutte le edizioni precedenti per l'area espositiva African Village 

TTG Travel Experience è stata un’occasione unica per confrontarsi con i protagonisti dell'innovazione nel turismo e nell'ospitalità.

L’area TTG NEXT Start Up ha creato un vero e proprio Innovation District del Turismo con:

  • 55 start-up pronte a rivoluzionare il settore negli ambiti Technology, Mobility, Hospitality, Experience, Tour Operating.
     
  • Un programma di 20 convegni e tavole rotonde. Tra questi anche la Startup Pitching Session, che ha premiato le migliori startup emergenti del Turismo.

 

Tra le novità di prodotto del 2024:
IL TURISMO NAUTICO

Oltre a guardare al futuro con persone e tecnologie che stanno già rivoluzionando il settore, TTG Travel Experience 2024 ha voluto anche esplorare concept di viaggio emergenti e in crescita, creando per la prima volta in Italia un'area espositiva dedicata al turismo nautico. 

TTG Travel Experience 2024 non è stato solo business. Centinaia di speaker ed esperti riconosciuti a livello internazionale hanno proposto a tutta l’industry nuove visioni e strategie del settore in:

  • 9 arene tematiche
  • 200 eventi
  • 250 speaker 

Gli eventi di questa edizione sono stata legati dal tema portante dell'annoVeritas, un tema ispirato al quadro di mercato attuale che condensa in un concetto le urgenze del settore.

Veritas nasce dall'esigenza del settore del turismo di basarsi su racconti veritieri dei territori, dati di tendenza certi e analisi di mercato scientificamente comprovabili in un tempo in cui lo storytelling è artificialmente creato, dilagano le fake news e le recensioni sono spesso fuorvianti. 

Il ritorno dell'Opening Party ha offerto agli operatori un ulteriore momento di condivisione e networking, arricchito da musica e live performance ispirate al tema principale, Veritas.

 

Ora, non resta che darci appuntamento al prossimo anno, dall'8 al 10 ottobre 2025
per creare insieme nuove connessioni e opportunità!