Anche quest’anno, come ogni edizione, viene presentato un tema portante che guida il programma eventi della manifestazione, ed è ispirato al quadro di mercato attuale. L’obiettivo non è indicare una tendenza, ma condensare in un concetto le peculiarità e le urgenze del settore nelle sue molteplici sfaccettature.

AWAKE
TO A NEW ERA

Il tema 2025 dà il nome ad un momento di risveglio collettivo: siamo in una nuova era.

Storici, sociologi, politologi e intellettuali di varia formazione sono concordi nel dire che non è più possibile affrontare con i vecchi linguaggi, paradigmi e strumenti il tempo che stiamo vivendo, perché si tratta di un tempo nuovo.

È uno scenario in cui le tensioni geopolitiche ridisegnano le mappe del mondo, le politiche economiche e fiscali si aggiornano in modo accelerato, l’intelligenza artificiale entra con forza nei processi produttivi e decisionali. Un contesto che impone a tutti – imprese, istituzioni, territori – una capacità di lettura rapida e adattamento.

AWAKE nasce da qui: dalla consapevolezza che non siamo più davanti al cambiamento, ma dentro il cambiamento. È proprio questa presa di coscienza che ci consente di porci domande nuove e reagire al nostro nuovo presente. Un presente in cui la domanda non è più “cosa accadrà?”, ma “come decidiamo di stare dentro ciò che accade?”.

In questo contesto, la capacità di adattarsi non è un’opzione, ma una condizione quotidiana per operare, decidere, costruire. Il settore del turismo, come molti altri, si trova immerso in questa complessità: è chiamato a rivedere le proprie mappe, a ridefinire le destinazioni, a rinegoziare le relazioni tra flussi, territori, comunità. A misurare l’impatto e a rispondere con nuove visioni.

Vuoi saperne di più sul tema portante?

SFOGLIA LA BROCHURE

Il visual scelto per rappresentare AWAKE racconta tutto questo: è un paesaggio senza tempo e senza direzione, volutamente rassicurante. Un’immagine che invita ad affrontare con positività l’ignoto, raffigurando il momento del risveglio. Non nega l’incertezza, ma le dà una forma abitabile.

È la nostra rappresentazione del presente: un tempo che può diventare terreno fertile per una trasformazione profonda. Un’occasione per riscrivere il nostro modo di essere, di vivere, di viaggiare, di fare impresa.

AWAKE è la presa di coscienza collettiva nei confronti di questa nuova era. E il modo in cui scegliamo di viverla farà la differenza. 

Con AWAKE - Tema di Manifestazione 2025 - si sono volute sottolineare l’importanza di questo particolare momento storico e culturale e la necessità di leggerlo in ogni sua sfumatura per poterlo trasformare nell’alba di una nuova era.

In ogni edizione viene scelto un tema che sintetizza lo stato della domanda e traccia le possibili evoluzioni dell’offerta di settore.

  • Nel 2022 il Tema UNBOUND rimarcava la necessità di riaprire i confini imposti dalla pandemia, abbattendo le barriere geografiche e psicologiche, in cerca di nuove opportunità di business.
     
  • UTOPIA, tema 2023, si concentrava sulla ricostruzione di un dialogo paritario con le altre specie viventi, animali e vegetali, sulla riscoperta dello stupore e della meraviglia come fonte immediata di felicità e del nuovo vero benessere del turista.
     
  • Nell’anno dell’esplosione dell’AI - il 2024 - VERITAS richiamava l’attenzione sull’esigenza di verità, sul bisogno delle imprese di affidarsi a dati certi, diffidando delle recensioni non sempre autentiche, della falsa informazione circolante sul web, dello storytelling artificialmente creato.
     
  • Nel 2025, anno di grandi mutamenti a livello planetario, AWAKE esorta a fare tesoro della consapevolezza acquisita nell’ultimo lustro, trasformandola in un’occasione di avanzamento e trasformazione positiva.

Vuoi saperne di più sul tema portante?

SFOGLIA LA BROCHURE

 

Clicca qui per leggere il comunicato stampa.


Entra a far parte della nostra community e
resta aggiornato su tutte le novità!