Comunicati stampa
Questo è il comunicato selezionato.
Per tornare all'elenco dei comunicati clicca qui.
TTG 2023, LA ´VISION´ DEL TURISMO DEL FUTURO È SOVRA NATURAL |
Comunicato n. 11 del 12/10/2023 17.33.18 ( download ) |
° ´Origins of Creation, SINCRETIC (A)Identities, RITUALS & RULES, BE Life-ADAPTIVE, ONLY HUMAN?´: i nuovi cinque Deep Trend per gli operatori professionali del turismo l´11 ottobre al salone di Italian Exhibition Group in Fiera a Rimini
° Nel tempo dell´AI la sfida è recuperare la specificità dell´esperienza umana
www.ttgexpo.it - www.inoutexpo.it
#ttgexpo - #INOUTexpo - #IEGexpo
Rimini, 12 ottobre 2023 . «Una nuova dimensione culturale mutante». TTG Travel Experience, il marketplace del turismo di Italian Exhibition Group, in fiera a Rimini dall´11 al 13 ottobre, presenta la Vision +24.
Nei tre giorni di manifestazione, tra gli oltre 200 appuntamenti in calendario, la Vision TTG è l´evento dedicato all´industry del turismo di domani, per ispirare gli operatori professionali e promuovere l´evoluzione del settore travel, delineando le innovazioni e i trend più significativi dei consumi a livello globale.
Siamo in un momento storico in cui le nuove tecnologie aprono inaspettate possibilità per ordinare e interpretare il flusso complesso delle informazioni che definiscono la nostra realtà, garantendo una possibilità di maggiore controllo predittivo sulla natura e sulla vita. L´AI promette di mappare l´esistente, offrendo all´essere umano un potere mai avuto prima. Ma al contempo si delinea l´emergere di un bisogno intimamente connesso alla sfera mistica e religiosa, un connubio che dà vita a una nuova dimensione culturale mutante. «SOVRA NATURAL» è il nuovo modo di interpretare il presente e che influenza i brand nella creazione di prodotti e servizi, luoghi di vendita e logiche di accessibilità alle destinazioni di viaggio.
Tendenze che nella filiera del turismo prendono in forma pacchetti di proposte che permettono ai viaggiatori di entrare in contatto diretto con artisti, designer, musicisti, artigiani e guide spirituali, favorendo nuove modalità di contaminazione culturale. Il mondo dei trasporti progetta e investe in modo sempre più consistente in servizi che si prendono cura del passeggero in quanto parte di un ecosistema da preservare, attraverso nuove alleanze fra mezzi terra-aria, l´ottimizzazione delle tratte, l´attivazione di colture idroponiche a bordo delle navi da crociera, la scelta dei carburanti, l´adattamento delle infrastrutture alle nuove esigenze di risparmio energetico. Le imprese alberghiere adottano canoni di edilizia e interior design orientati alla sostenibilità, valorizzano artigiani e materiali locali, incorporano e potenziano il verde nei loro spazi interni, lavorano alla riduzione dello spreco alimentare, al risparmio energetico, alla riduzione di CO2, alla produzione a metro 0 in orti e terrazze. La sfida è saper recuperare specificità dell´esperienza umana adattandosi rapidamente al variare del contesto. Temi che divengono casi di studio per gli operatori professionali al TTG Travel Experience, nella presentazione dei cinque Deep Trend per il 2024: Origins of Creation, SINCRETIC (A)Identities, RITUALS & RULES, BE Life-ADAPTIVE, ONLY HUMAN?.
ABOUT: TTG TRAVEL EXPERIENCE
Evento: fiera internazionale; organizzatore: Italian Exhibition Group SpA; frequenza: annuale; edizione: 60ª; accesso: riservato esclusivamente agli operatori professionali; website: www.ttgexpo.it - #ttgexpo
PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
Head of media relation & corporate communication: Elisabetta Vitali; press office manager: Marco Forcellini; international press office coordinator: Silvia Giorgi: media@iegexpo.it
MEDIA AGENCY: MYPR Lab
Filippo Nani, filippo.nani@myprlab.it; Enrico Bellinelli, enrico.bellinelli@myprlab.it; mob. +39 392 7480967; Francesca Magnanini, francesca.magnanini@myprlab.it; mob. +39 338 6910347