Seminari e conferenze
Marco Migliari  - Architetto

Architetto

Architetto, laureato con lode al Politecnico di Milano, con una tesi inerente alla progettazione delle relazioni tra le cose e i gesti nell’ambito della cucina. Analizza, attraverso varie metodologie, le logiche di sviluppo e l’evoluzione di sistemi di cose e di servizi, finalizzate all’innovazione delle tipologie di oggetti. Sviluppa applicazioni merceologiche di nuovi materiali. Svolge consulenza per le piccole e medie imprese delle produzioni artistiche, occupandosi della gestione della filiera dell’innovazione, dalla ricerca alla distribuzione dei nuovi prodotti. Le principali attività di consulenza di design hanno riguardato, tra le altre, le aziende: Alessi, Agepe Editore, bulthaup, Candy, Chicco Artsana, Teflon Finishes Dupont, FederUnacoma. Ha curato workshop sull’innovazione di prodotto in collaborazione con Alessi, Fiat, Dupont, Landini, Philips, Piaggio. Nel 1995, dopo aver fatto parte della giuria del XVII Premio Compasso d’oro, ha ideato e partecipato alla costituzione dell’Osservatorio permanente sul design dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e del relativo ADI Design Index, che ogni anno seleziona i migliori prodotti di design italiano. È stato tutor della Collezione storica del Compasso d’oro ADI. Ha curato e collaborato a interventi culturali per fiere e mostre, tra cui Macef, il Salone Internazionale del Mobile di Milano, Eurocucina, Il Compasso d’Oro ADI, La Triennale di Milano, EIMA, Fuori Salone Zona Tortona e Brera Design District. Ha insegnato all’ISIA di Roma, all’Istituto Europeo di Design di Milano, alla Facoltà del design del Politecnico di Milano e all’accademia LABA di Brescia. È stato redattore della rivista stileindustria, dell’Editoriale Domus (1995 - 1997). Ha pubblicato vari scritti di design e di storia degli oggetti su riviste del settore e in libri, tra cui una sezione del libro di Augusto Morello “Cultura di una regione italiana. Le Marche, i Guzzini e il design”, Electa, 2002. È stato coautore con Alceo Serafini del libro “diSegni del lavoro”, Edizioni Tecnoprint, 2011.

Seleziona il giorno che preferisci

  • 12 Ott

Trova l'evento interessato