Montagna: tutto da rifare? Rifondare il prodotto nei rapporti col cliente e con l’intermediazione
- Giovedì 14 Ottobre 2021
- 12:00 - 13:00
- Memo
- Italy Arena - Pad. C5
- Roberto Gentile Blogger, editore, esperto di retail turistico, community-manager, head-hunter
- Paolo Grigolli Direttore Generale Azienda per il Turismo Val di Fassa | Attivatore di Territori | Destination Manager
- Damiano De Marchi Senior Anlist e Torusim end Destinations specialist di The Data Appeal Company
Dopo l’inverno più funesto della storia del turismo montano e un’estate con buoni numeri, ma tante criticità, la montagna come l’abbiamo conosciuta per decenni (sci d’inverno, passeggiate d’estate) è passata di moda. Un cliente più esigente, più sensibile alla natura e alla sua conservazione, più desideroso di fare esperienze, al di là di sciate e camminate. Un sistema distributivo che fa fatica a vendere la montagna, prodotto disintermediato per eccellenza, considerato caro e alla portata di pochi. Verranno contrapposti il cliente “tradizionale”, quello che in montagna ci va da sempre, grazie alla testimonianza di Paolo Grigolli della Val di Fassa, e il cliente Millennials e Gen Z, che vive on line, grazie al contributo di Mirko Lalli di The Data Appeal Company.