Seminari e conferenze
  • Mercoledì 11 Ottobre 2023
  • 10:30 - 11:30
  • Memo
  • Open Air Arena - Pad. B5
  • Paola Rizzitelli Wellness Economy Strategy Consultant

La value proposition nel turismo si arricchisce di un nuovo elemento: il vantaggio di riconnettere il viaggiatore con l’ambiente e i suoi abitanti. Sviluppare una relazione consapevole fra uomini, natura e animali ispirata da principi di bioetica, offre benefici sia all’ospite che all’economia territoriale. Non si tratta solo di rendere tangibile un pensiero ecologico, ma di far fronte a segnali evidenti che il marketing nella sua indagine non può ignorare. Da un lato il deficit di natura di cui soffrono la maggior parte degli individui del pianeta, dall’altro il bisogno di una togetherness allargata a tutto il mondo vivente fatta di contatto con la natura, relazioni consapevoli con il mondo animale e maggiore empatia nelle relazioni umane. Le destinazioni turistiche e le strutture ospitanti sono pertanto chiamate a realizzare e a far percepire un’esperienza trasformativa che non si limita più solo alla sfera emozionale ma alla consapevolezza di quella relazionale. Ne deriva la necessità di inserire nel valore un clima di benessere che supera i concetti di accoglienza per arrivare ad un modello virtuoso che l’intera comunità è impegnata a costruire, nel rispetto di doveri morali e diritti al valore.