La crescita del cicloturismo per il settore hospitality in Italia: i numeri dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART), il progetto DINAclub di Repower e il modello URAT per il lago Trasimeno
- Mercoledì 11 Ottobre 2023
- 12:00 - 13:00
- Memo
- Speaker Corner - Pad. C1
- Paolo Bulleri Managing Director ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche)
- Michele Benio Presidente URAT (Unione Ristoratori e Albergatori del Lago Trasimeno)
- Davide Damiani Responsabile PR&Sales Promotion, Repower Italia
Il cicloturismo ha un impatto sempre più significativo sull’economia della ricettività in Italia con un giro d’affari di oltre 4 Miliardi di Euro nel 2022 e la stima di oltre 33 milioni di presenze, secondo il rapporto Rapporto “Viaggiare con la bici 2023” di ISNART. In questa tavola rotonda, oltre ad una panoramica che mette a fuoco questo fenomeno, si traccerà un quadro su quanto l’Italia sia pronta ad accogliere i cicloturisti. La multinazionale dell’energia Repower darà il suo contributo attraverso l’esperienza maturata nel settore con il progetto DINAclub che mira ad elettrificare le ciclovie d’Italia anche grazie alla visibilità e alla gamification di progetto, resa possibile dalla partnership con l’app komoot. Benchmark di questo settore è il circuito DINAclub implementato da URAT (Unione Ristoratori e Albergatori del Lago Trasimeno) che ha saputo costruire una destinazione turistica d’eccellenza per gli amanti delle due ruote, grazie ai diversi itinerari nati intorno al lago Trasimeno.